Con il Decreto Legislativo 29 dicembre 2016, n. 253 si è dato attuazione alla direttiva 2014/66/UE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di dirigenti, lavoratori specializzati, lavoratori in formazione stranieri nell’ambito di trasferimenti intra-societari e si sono introdotti gli articoli 27-quinquies e 27-sexies nel Testo Unico Immigrazione (D. Lgs. 25 luglio 1998, n. 286).
Per trasferimento intra-societario si intende il distacco temporaneo del lavoratore da un’impresa estera – da cui lo straniero è assunto da almeno tre mesi – ad una società ospitante con sede in Italia appartenente alla stessa impresa o allo stesso gruppo di imprese. Per i dirigenti ed i lavoratori specializzati la durata massima del trasferimento è di 3 anni, mentre per i lavoratori in formazione 1 anno. Tra la fine della durata massima del trasferimento e la presentazione di una nuova domanda per lo stesso straniero devono intercorrere almeno tre mesi.
I dirigenti, lavoratori specializzati o lavoratori in formazione titolari di un permesso ICT rilasciato da altro Stato membro (articolo 27-sexies) che si rechino in Italia nell’ambito di un trasferimento intra-societario possono soggiornare e lavorare per periodi inferiori a novanta giorni in 180 senza alcuna formalità se non la dichiarazione di presenza entro otto giorni dall’ingresso. Per trasferimenti superiori a 90 giorni, l’azienda ospitante deve richiedere il nulla osta e il lavoratore il permesso di soggiorno (permesso Mobile ICT) .
Se stai cercando un valido supporto per le pratiche di immigrazione e trasferimento di personale in Italia, contattaci per una consulenza iniziale gratuita compilando il modulo online, o invia un’email all’indirizzo mm@mazzeschi.it. I nostri consulenti ti ricontatteranno a breve via e-mail. In casi complessi la consultazione potrebbe essere soggetta a costi che verranno poi detratti dal costo totale se verremo incaricati di gestire la pratica.
Mazzeschi S.r.l. | Operazione/Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Il progetto ITACA (ITaly Attract ChinA) è un investimento nei paesi/mercati a lingua cinese, in particolare Taiwan con l’obiettivo di accrescere le quote di mercato dell'azienda. Tramite ITACA la Mazzeschi Srl ha aperto un ufficio a Taiwan con assunzione di personale di lingua cinese, creato un sito internet in lingua cinese e partecipato a fiere e varie attività di promozione a Taiwan.
Mazzeschi S.r.l. | Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020
The ITACA project (ITaly Attract ChinA) is a fund to invest in Chinese-speaking countries/markets, in particular Taiwan with the aim of increasing the company's market shares. With the help of ITACA project, Mazzeschi Srl has opened an office in Taiwan and has hired a Chinese-speaking staff, created a Chinese website and participated in fairs and various promotional activities in Taiwan.